Le smagliature sono irreversibili?
Smagliature: un argomento scottante che interessa un po’ tutti
Le smagliature sono dei solchi che si formano sulla pelle e corrono nel senso lineare di alcuni distretti corporei sia di uomini che di donne, anche se nel sesso femminile l’incidenza è del 70% contro il 40% di quella maschile.
Le smagliature sono un inestetismo piuttosto frequente che si verifica durante la pubertà (quando la pelle si tende e poi si ritira), durante la gravidanza, durante le perdite importanti di peso localizzandosi generalmente sui fianchi, sul seno, sui glutei, sull’addome e sulle braccia.
Una domanda che ci poniamo spesso è: le smagliature sono irreversibili?
Per comprendere come affrontare le smagliature, dobbiamo comprendere le cause che le provocano.
Le cause della formazione delle smagliature possono essere:
– costituzionali
– ormonali
– l’obesità, la gravidanza (soprattutto quando l’elasticità della pelle è insufficiente rispetto alla sua distensione)
– lo sport (che in alcuni casi come il body building provoca piccole lacerazioni che compromettono l’organizzazione delle fibre connettivali)
– alcuni trattamenti farmacologici come i corticosteroidi che ne possono determinare l’insorgenza.
La smagliatura comincia a formarsi in seguito all’infiammazione del tessuto connettivale, precisamente che si riduce nello spessore, atrofizzandosi lentamente. Ecco che si formano le striae rubrae di colore variabile dal rosso al violaceo.
Successivamente, in quella fase che si definisce strie albae, le smagliature tendono a diventare bianche e si increspano lungo l’asse longitudinale.

C’è un modo per evitare la formazione delle smagliature ?
Il trattamento dermocosmetico, nel caso delle smagliature è vincente soprattutto nella prevenzione e meno nella loro eliminazione. Questo in quanto il tessuto, soprattutto nel caso della smagliatura bianca, ha subito una vera e propria rottura.
Nel caso della stria rossa, quando ancora non si è verificata una lesione permanente del tessuto, si può cercare di stimolare i fibroblasti a sintetizzare le fibre di collagene e di elastina per favorire il processo di riparazione naturale che provvedono alla riorganizzazione delle fibre.
Quali sono le strategie da adottare
– Tonificazione e stimolazione delle strutture dermiche che aumentino il tono e l’elasticità della pelle con prodotti idratanti che attivino l’attività metabolica dei fibroblasti che, come abbiamo detto, stimolano la produzione di elastina e collagene (acido ialuronico, olio di argan…)

– Aumento della circolazione locale con ingredienti vasoattivi che diano tono ai capillari e migliorino la circolazione cutanea nelle zone dove siano presenti le smagliature, apportando un’ossigenazione dei tessuti contrastandone l’atrofizzazione (centella, rusco, escina…)
– Ripristino dell’importante film idroacidolipidico utilizzando principi attivi ricchi di acidi grassi dall’azione emolliente e idratante che contrastino la perdita d’acqua transcutanea (burro di Karitè, olio di cocco, olio di jojoba…)
– Leggera esfoliazione nel momento in cui c’è una degenerazione delle funzioni cutanee, si rallenta anche il ricambio cellulare epidermico causando un accumulo di cellule morte e di impurità a livello superficiale che riduce l’ossigenazione dei tessuti. L’utilizzo di esfolianti diventa pertanto fondamentale, soprattutto se a base di acidi grassi, ingredienti vasoattivi e con agenti leviganti naturali e dermocompatibili (sale marino integrale, polvere micronizzata di bambù o di nocciolo di albicocca)
– Stile di vita Sano con tanta attività fisica costante per favorire la tonicità muscolare, e cutanea, seguendo un’alimentazione bilanciata (stare attenti al Bodybuilding).

– Evitare l’effetto fisarmonica, ossia gli aumenti ponderali o dimagrimenti drastici
Prendiamoci cura della nostra pelle in modo naturale, l’unico modo per rispettare a tutto tondo la sua delicata biologia.
Articoli correlati
I capelli raccontano molto di noi
Perchè i capelli raccontano molto di noi Possiamo pensare al nostro corpo, come a un grande libro c
Calendula, l’alleata per un benessere tutto da scoprire
Calendula, l’alleata per un benessere tutto da scoprire Da Marzo fino ad Ottobre le bordure e
Come faccio a mantenere la mia abbronzatura più a lungo?
A chi non piace quel bel colorito estivo, dorato che fa risaltare il sorriso e la luminosità dei no
Come migliorare l’aspetto della pelle
Negli organismi pluricellulari le cellule assumono forme precise dotate di funzioni specializzate du
Lascia una recensione
Devi essere connesso per inviare un commento.