Sls e Sless. Cosa sono?
Sls e Sless. Cosa sono?
Scopriamolo insieme!
I tensioattivi sono gli ingredienti base contenuti all’interno dei detergenti.
Sodio, ammonio, monoetanolammina lauri o lauriletossi solfati sono solo alcuni fra i numerosi tensioattivi lavanti o sgrassanti.
Il Sodium Laureth Sulfate contiene al suo interno alcune molecole di ossido di etilene (derivato del petrolio).
Perché vengono utilizzati all’interno dei cosmetici?

Nonostante la loro aggressività vengono utilizzati all’interno di moltissimi cosmetici sul mercato. Nei detergenti e shampoo per le pelli sensibili e delicate come quelle degli allergici e dei bambini non dovrebbero essere assolutamente inseriti.
Il Sodio laurilsolfato insieme ad altri tensioattivi hanno un effetto sgrassante e pulente molto potente, tanto da poter alterare il delicato film idrolipidico della nostra pelle.
Nonostante si pensi il contrario, gli agenti eccessivamente lavanti sia per la pelle che per i capelli, inizialmente sgrassano ma in breve tempo ottengono l’effetto contrario voluto in quanto la cute entra in protezione seccandosi o producendo maggiore sebo.
Per ridurre gli effetti eccessivamente sgrassanti di solito si associa il Lauril con tensioattivi maggiormente compatibili con la cute, di solito di derivazione vegetale o naturale, come ad esempio i glucosidi, il citrati, i coccoil e i solfusuccinati.
Se si ha una pelle sensibile è ottimale orientarsi verso una scelta di cosmetici naturali e con tensioattivi di origine vegetale o naturale. Sia per la pelle del corpo, che per quella del viso, che per cute e capelli.
Articoli correlati
Come faccio a mantenere la mia abbronzatura più a lungo?
A chi non piace quel bel colorito estivo, dorato che fa risaltare il sorriso e la luminosità dei no
La scelta delle note olfattive è condizionata dal nostro vissuto emotivo?
Il mondo dei Profumi è un universo sottile e invisibile nel quale siamo immersi e con cui veniamo a
Conosci il segreto per mantenere la pelle giovane?
Non tutti conoscono il Segreto per mantenere la pelle giovane. Se pensiamo che l’invecchiamento de
Calendula, l’alleata per un benessere tutto da scoprire
Calendula, l’alleata per un benessere tutto da scoprire Da Marzo fino ad Ottobre le bordure e
Lascia una recensione
Devi essere connesso per inviare un commento.